Come Chef ho avuto anche io il mio iter e percorso formativo.

Essendo molto curioso ho provato ad apprendere
il più possibile.
Inizio all'istituto Pellegrino Artusi di Forlimpopoli la prima infarinatura del settore.
Passo da vari locali, girando l'italia e altri stati, cucinando e imparando tanto anche a livello storico, perché è importante saper raccontare un piatto oltre che
cucinarlo.
Inizio all'Antica
Osteria degli Archi di Castrocaro da giovanissimo neanche 15 anni, sotto la guida dello stellato Chef Giorgio Argenti.
Passo 7 anni cucinando per il locale e fin da subito vengo utilizzato per la mia poliedricità come referente esterno in Catering, Banqueting e Matrimoni nonchè eventi di ogni sorta.
Dato il carattere dominante vengo messo presto a capo delle brigate esterne e referente interno al locale.
Passo un breve periodo alla Frasca di Castrocaro altro ristorante stellato in cui apprendo finiture di alta cucina che aggiunte ai 7 anni di cucina di Argenti completano la mia totale curiosità per
l'alta cucina e l'innovazione che è visivamente riscontrabile in ogni mio piatto.
Salto da aziende di Famiglia ad aziende esterne collaborando sempre con argenti cucino in mezza alta italia come Catering e in Romagna ho toccato con mano ogni villa e locale degno di nota in
Romagna( che ovviamente si servisse di servizi di Catering e banqueting)
Nella mia cucina troverete oltre a passione, molta passione...Creatività ed estrò.
Sono molto creativo e audace, ma fin ora, mi ha sempre pagato.
Esploro il mondo della panificazione attingendo alle doti di famiglia.
Mi commissionano a soli 20 anni ,la gestione e messa in opera di una pizzeria in bagno famosissimo di Marina di Ravenna (Hookipa Beach) e non solo viene avviato rispettando tempi ed accordi, ma diamo
una nuova svolta al locale e lo portiamo alla conoscenza massima di quei tempi per la Pizza e Panificazione.
Per 5 anni dirigo la Pizzeria e reparto Panificazione, nonchè la cucina in toto del Mima Pizza & Cafè di Milano Marittima portandolo nella guida al piacere e divertimento di Roberto Piccinelli
per 5 anni di fila.
Classificando il locale tra i primi 5 in italia per innovazione di servizio e creatività nella sezione, Crazy Pizza.
Impasto da solo e dirigo la panificazione di farine bio-dedicate e biologiche, integro filiera a km 0 e ritorno a prodotti d'origine usando
solo lievito madre ed Idrolisi dell'amido.
Innovo il locale panificando, per dare un valore aggiunto al coperto, pane e grissini fatti in casa, nonché torte e dolci.
Do una scelta alla Carta di 8 impasti diversi, panificati e lievitati ognuno in modo diverso.
Dando scelta ai clienti di poter decidere tra pane Normale, al Farro, Grano saraceno, Enkir, Kamut e molti altri cereali e farine.
Dandogli la scelta più ampia in romagna di impasti e combianzioni tra pizzeria d'alto livello e cucina gourmet.
Mi specializzo in sushi,sashimi e tataki, applicando alta cucina orientale su pizza ed in finger food molto vivaci e creativi.
Studiandone la storia e proponendo piccoli cenni sotto i piatti a buffet per la gioia dei clienti.
Propongo una cucina accattivante che sposa riduzioni dolci e contrasti forti di sapore per creare armonie di gusto uniche.
Esploro anche la cucina Celiaca e per intolleranti divenendone padrone ad un livello abbastanza buono ma in costante miglioramento.
Cucino nel perido del Mima in occasione di cena a tema con la Chef Vegana Barbara Bianchi dell'hotel Luxor di Igea Marina con la quale creiamo a 4 mani una salsa vegan di semi di senape, che venne
poi rinomita salsa Marcof in mio onore, grazie Barbara Bianchi.
Approfondisco la cucina Vegan in molti suoi aspetti.
Mi inoltro anche nella cucina Ayurvegan con utilizzo del Ghi come nota per elaborare i sapori più delicati.
Nella cucina Vegetariana divento esperto e creativo mi specializzo anche nel Raw food vegetale e nel Carving alimentare (Incisione Artistica di verdura e Frutta).